Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.

E la Citazione Finale.

Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

Clicca qui per iscriverti.


1. Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (seconda ed ultima parte) (puntata 315 del 08/03/2025)

Vi sto raccontando cosa vi serve per diventare un Investitore Intelligente.

Vediamo tutto in dettaglio. Vi serve:

1 Un conto corrente on line che vi permetta di fare acquisti azionari, obbligazionari ed ETF con basse commissioni. Tra i 10 e i 20 euro per operazione come massimo;

Il conto corrente on line è decisivo per fare operazioni senza perdere tempo e con commissioni molto più basse di quelle dello sportello fisico. Ci sono tante banche on line, anche di gruppi importanti e primari, che praticano le commissioni che ho descritto come massime: 10/20 euro per operazione.

Il cc on line serve anche ad avere sempre sotto mano i vostri ordini e il vostro portafoglio. Al cc on line è bene abbinare un pfolio su un sito di finanza on line.

Io e Fw consigliamo YahooFinance cui abbiamo anche dedicato un manuale molto utile, che contiene una lunga intervista di spiegazione di cose importanti, fatta al sottoscritto.

Potete averlo gratis scrivendo a: premium@finanzaworld.it

2 Un’idea precisa di come si costruisce un portafoglio di titoli e come si divide il capitale tra azioni, obbligazioni ed ETF;

L’Investimento Intelligente non è solo una questione di economia e finanza. E’ anche una faccenda di tempo e psicologia.

Per questo ho immaginato un sistema molto semplice di organizzazione del portafoglio titoli che potete trovare (insieme a tutti gli approfondimenti possibili) nel mio eBook/Corso "Comincia ad investire con Carlà ed. 2025).

Potete averlo scrivendo a: premium@finanzaworld.it

3 Formazione, Analisi ed Informazione Indipendente, priva di qualunque tipo di conflitti d’interesse, per scegliere con tranquillità i titoli (cioè le aziende) giusti;

Naturalmente per scegliere bene i titoli azionari, le obbligazioni e gli ETF da inserire in pfolio, avete due possibilità differenti e integrabili:

La prima: imparare a fare le vostre analisi personali, magari usando "Comincia ad Investire con Carlà 2025" il mio ultimo libro/corso, oppure passando una mezzoretta (gratis) con il sottoscritto cliccando qui.

La seconda: lasciate fare tutta la fatica della ricerca e delle analisi a me e a FinanzaWorld, e fate una prova gratuita ai nostri Premium (sbirciando gratis i portafogli). Scrivete per tutte le info a: premium@finanzaworld.it

4 Un Metodo testato nel tempo e capace di gestire senza problemi sia i periodi di mercato Toro (rialzo) che gli inevitabili periodi di mercato Orso (ribasso);

Investire è una Maratona, una corsa lunga e regolare fatta di tanti momenti diversi quanti sono i mesi e gli anni della sua durata.

Durante il percorso sono inevitabili, fisiologici e matematici, i momenti positivi dei mercati e quelli meno positivi.

I Tori e gli Orsi.

Per questo è assolutamente necessario avere un piano, una strategia, un Metodo affinato con l’esperienza e testato nelle buone e nelle cattive condizioni delle Borse.

Il mio Metodo ha più di 20 anni ed è passato con successo attraverso tre tra i Tori (1998/2000, 2003/2007, 2009/2024) e due tra gli Orsi (2000/2003 e 2007/2009), più violenti e decisi che la storia delle Borse ricordi.

E ha affrontato con successo anche la crisi Covid del 2020. Tra l'altro l'ho aggiornato e potete vederlo gratis se fate le prove gratuite ad uno qualsiasi dei nostri Premium.

Investire con un Metodo è confortevole ed efficace come sanno le decine di migliaia di Fwiani premium che lo hanno usato con successo in questi anni.

5 Un foglio, magari elettronico, ma va bene anche una pagina Word, per elencare i vostri titoli e relativo controvalore per ogni singolo anno della Maratona. Per verificare, anno per anno, ma consiglio un aggiornamento trimestrale, come va.

Ed eccoci all’ultimo elemento del Corredino dell’InvestitoreIntelligente. Un semplice foglio di Word o se lo sapete usare di Excel.

In alto ci scrivete la data e l’anno in cui cominciate ad investire./

In colonna sulla parte sinistra i vostri titoli. Sulla parte destra il valore dei medesimi titoli fotografato nel momento in cui li controllate.

Verificate trimestralmente la situazione dei vostri investimenti e chiudete il foglio il 31 dicembre di ogni anno, inaugurando il primo gennaio il nuovo foglio.

Dopo qualche tempo avrete una visione più realistica e prospettica della vostra Maratona dell’investimento.

Scorderete l’odioso ed inutile ‘breve termine’ e sarete tutti orientati a continuare la lunga marcia della vostra Maratona.

Tutte e due le opzioni, anche insieme, vanno bene per diventare un Investitore davvero consapevole, Indipendente e Intelligente.

A questo punto, per cominciare e continuare, vi serve una sola cosa:

Informazione Indipendente, Trasparente e immediatamente Operativa.

Potete provare Gratis le nostre newslettere azionarie e obbligazionarie Italiane, Europee ed Americane.

Buona Maratona dell'Investimento Intelligente.

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto, cliccando subito qui.

2. Il mio libro della settimana (315)

P. Levi: La tregua

(Einaudi)

Primo Levi è ricordato soprattutto per "Se questo è un uomo", ma il suo libro che preferisco è questo. L'ho già letto molte volte ed altrettante ho dimenticato di consigliarvelo...

"La tregua", seguito di "Se questo è un uomo", è considerato da molti il capolavoro di Levi: diario del viaggio verso la libertà dopo l'internamento nel Lager nazista, questo libro, più che una semplice rievocazione biografica, è uno straordinario romanzo picaresco.

L'avventura movimentata e struggente tra le rovine dell'Europa liberata - da Auschwitz attraverso la Russia, la Romania, l'Ungheria, l'Austria fino a Torino - si snoda in un itinerario tortuoso, punteggiato di incontri con persone appartenenti a civiltà sconosciute, e vittime della stessa guerra.

L'epopea di un'umanità ritrovata dopo il limite estremo dell'orrore e della miseria."

3. L'articolo della settimana (315)

Come si fa a guadagnare (e molto) con il calcio senza essere calciatori? Basta chiederlo a De Laurentiis: è uno dei pochissimi che ci sia riuscito ...

"Aurelio De Laurentiis è riuscito in un mezzo miracolo: guadagnare e pure molto bene da proprietario di una squadra di calcio.

Negli ultimi due anni il suo Napoli oggi affidato ad Antonio Conte, ha fatto registrare 142,7 milioni di euro di utili, ed è la squadra di calcio che ha reso più ricco il suo proprietario nel campionato italiano."

4. La citazione finale (315)

“La vera misura della tua ricchezza è data da quanto sarebbe il tuo valore se perdessi tutto il tuo denaro.”

(B. Meltzer)

A rileggerci il prossimo week end!

Vostro


Elenco delle puntate: