Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.
E la Citazione Finale.
Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

1. Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte) (puntata 314 del 01/03/2025)
Le Fwiane e i Fwiani più stagionati (siamo qui dal 1999) conoscono perfettamente la mia (la nostra di Fw) ossessione per l'indipendenza e la trasparenza.
Due qualità indispensabili negli investimenti.
E' per questo che siamo continuamente alla ricerca di semplicità e razionalizzazione. Quello che ho sempre desiderato è rispondere alle vostre domande, per far tornare alla sua semplicità originale un mondo che gli "addetti ai lavori" cercano, per loro tornaconto personale, di rendere ostico e gergale.
In questa direzione va questo nuovo "manualetto digitale" che pubblichiamo qui a FinanzaWorld. Si chiama:
-Come diventare un Investitore Intelligente
La mia idea è semplice: dividere il percorso che un Aspirante Investitore dovrebbe fare per arrivare al traguardo, in alcune semplici tappe che possano essere tutte accompagnate da strumenti e prodotti di FinanzaWorld.
Cominciamo subito con la Prima Parte:
- Da Zero ad Investitore Intelligente
Prima puntata: l’inizio e il Dilemma
Per diventare un Investitore, prima di tutto dovete essere un Risparmiatore.
O qualcuno in passato dev’esserlo stato al posto vostro.
Non importa quanto denaro riuscite a guadagnare tutti i mesi con il lavoro. Dovreste sempre cercare di risparmiare, in modo automatico, almeno il 10 o il 15% (se possibile anche molto di più), di quello che guadagnate.
Diciamo che ci siete riusciti e che adesso avete da parte qualche migliaio di euro (3000, 5000, 10000...) per cominciare ad investire.
O magari avete molti più soldi in banca perchè avete venduto una casa, o ricevuto un’eredità, insomma siete nella fascia superiore: 30000, 50000, 100000, 500000 o perfino un milione di euro o molti di più.
Non ci crederete, ma non cambia nulla: un risparmiatore da 3000 euro o uno da milioni di euro si trova di fronte al medesimo bivio, lo stesso dilemma:
Essere o non essere, far da solo o farsi gestire.
Il ragionamento classico del risparmiatore al bivio è sempre il medesimo:
"La finanza è roba complicata e tecnica. Non ci capisco nulla. Meglio farmi gestire."
I risultati degli ultimi 30 e più anni, fonte Mediobanca quindi attendibile e non certo favorevole al ‘fai da te’, dimostrano che è una pessima idea.
In media i cosiddetti ‘esperti’ hanno fatto peggio dei titoli di Stato a breve termine che non necessitano di alcuna conoscenza e rendono meno dell’inflazione, quindi bruciano i nostri soldi.
Per non parlare degli immobili, dell'oro, dei diamanti etc etc.
E’ evidente, allora, che bisogna imparare a far da sé medesimi, imparare a investire bene il nostro denaro, diventare Investitori Intelligenti prendendo in mano le sorti dei nostri risparmi, senza paura.
Ma con intelligenza e prudenza.
Superate queste Colonne d’Ercole importantissime, abbiamo i nostri soldi in un buon conto corrente on line (meglio se remunera la vostra liquidità) e siamo pronti per cominciare quella che io chiamo la Maratona dell’Investimento.
Cosa ci deve essere nel Corredo indispensabile dell’Investitore Intelligente?
Cinque (5) Cose sono necessarie:
1 Un conto corrente on line che vi permetta di fare acquisti azionari, obbligazionari ed ETF con basse commissioni. Tra i 10 e i 20 euro (prezzo fisso, MAI commissione percentuale) per operazione al massimo;
2 Un’idea precisa di come si costruisce un portafoglio di titoli e come si divide il capitale tra azioni, obbligazioni ed ETF;
3 Formazione, Analisi ed Informazione Indipendente, priva di qualunque tipo di conflitti d’interesse, per scegliere con tranquillità i titoli giusti;
4 Un Metodo testato nel tempo e capace di gestire senza problemi sia i periodi di mercato Toro (rialzo) che gli inevitabili periodi di mercato Orso (ribasso);
5 Un foglio, magari elettronico, ma va bene anche una pagina Word, per elencare i vostri titoli e relativo controvalore per ogni singolo anno della Maratona. Per verificare, anno per anno, ma consiglio un aggiornamento trimestrale, come va.
Non ci crederete, ma non vi serve davvero niente altro. Né una laurea in economia e finanza, né un Master MBA.
Basta così per adesso.
Ci leggiamo sabato prossimo per la seconda parte di "Come diventare un Investitore Intelligente" in mezzora.
Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto, cliccando subito qui.
2. Il mio libro della settimana (314)
A. Frances: L'America di Trump all'esame di uno psichiatra
(Bollati Boringhieri)
Cercavo una biografia (seria) sul presidente degli Stati Uniti. Mi sono imbattuto in questo libro che ho letto in poche ore e che vi consiglio questa settimana …
All'indomani dell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti nel 2017, dopo lo shock iniziale, analisti politici e giornalisti si sono interrogati sulla sua effettiva capacità di rivestire quel ruolo, e più in generale sulla sua presunta sanità mentale.
Non capita spesso di vedere sulle pagine del «New York Times» e del «New Yorker» la definizione di «narcisista» o «pazzo» accostata a un presidente in carica, e tuttavia è successo. È allora che Allen Frances, già estensore della voce «Narcisismo» del DSM-IV – la «bibbia» della psichiatria mondiale – chiamato in causa direttamente, ha deciso di dare una risposta chiara.
Ebbene no, Donald Trump non è pazzo.
I suoi comportamenti sono certamente divisivi e sopra le righe, ma l'uomo non rientra nello spettro clinico del narcisista.
Forse però è il caso di analizzare il fenomeno che ne ha permesso l'ascesa, e perché milioni di persone abbiano affidato a una personalità tanto controversa il proprio destino.
Allen Frances risponde con un'analisi impietosa del sistema democratico statunitense, valida per ogni Stato coinvolto dal fenomeno populista. La sua voce autorevole mette sul lettino dell'analista lo spirito di un intero paese. Una vera e propria indagine sulla psiche di una nazione, un lavoro essenziale per comprendere la crisi della democrazia in corso, ovunque nel mondo.
3. L'articolo della settimana (314)
Questa volta vi consiglio un servizio molto interessante sull'eterna adolescenza dei trentenni americani. L'ho scovato sul Wall Street Journal. Sicuro che riguardi solo gli americani?
"Gli americani trentenni non sono mai sembrati meno adulti di ora.
Tra forti cali nell’acquisto di case, nei matrimoni e nei tassi di natalità, gli economisti hanno da tempo avvertito che i giovani stanno lottando per raggiungere le tappe dell'età adulta. Sebbene alcuni trentenni stiano consapevolmente scegliendo un percorso meno tradizionale, molti affermano che questi obiettivi sono semplicemente fuori portata…"
4. La citazione finale (314)
“Vivere nella povertà senza nessun risentimento, ecco ciò che è difficile; al confronto, essere ricchi senza arroganza non costa niente.”
(Confucio)
A rileggerci il prossimo week end!
Vostro
Elenco delle puntate:
- 315 del 08/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (seconda ed ultima parte)
- 314 del 01/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte)
- 313 del 22/02/2025 - Le commissioni pericolose
- 312 del 15/02/2025 - E se l'Italia fosse un'azienda quotata in Borsa?
- 311 del 08/02/2025 - Le conseguenze della Bolla
- 310 del 01/02/2025 - Tre messaggi decisivi per gli investitori intelligenti dal sottoscritto …
- 309 del 25/01/2025 - Come si comincia ad investire con FinanzaWorld e Francesco Carlà?
- 308 del 18/01/2025 - Investire senza sorprese (che fanno male)
- 307 del 11/01/2025 - L'importanza della Checklist
- 306 del 04/01/2025 - La pensione dell'Investitore (Investitrice) Intelligente
- 305 del 28/12/2024 - Sposi & Coltelli
- 304 del 21/12/2024 - La gestione del risparmio
- 303 del 14/12/2024 - Investire da solo? Non ho tempo!
- 302 del 07/12/2024 - Tutti possono diventare ricchi (a sapere come si fa)
- 301 del 30/11/2024 - Siate Calmi, Pazienti e ... Aggressivi
- 300 del 23/11/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 299 del 16/11/2024 - La tassa sulla stupidità
- 298 del 09/11/2024 - Quanto tempo ci vuole per investire in autonomia?
- 297 del 02/11/2024 - Stavolta siete pentiti?
- 296 del 26/10/2024 - Per chi dovrebbero lavorare i nostri figli (e nipoti)?
- 295 del 19/10/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 294 del 12/10/2024 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 293 del 05/10/2024 - Nessun abbonato di FinanzaWorld può condizionarmi
- 292 del 28/09/2024 - Come si diventa un vero Leader (di qualsiasi genere)
- 291 del 21/09/2024 - Sappiamo di non sapere?
- 290 del 14/09/2024 - Il Consiglio (finanziario) più importante.
- 289 del 07/09/2024 - I soldi danno la felicità. A noi e agli altri.
- 288 del 31/08/2024 - Perché certi immobili non si vendono?
- 287 del 24/08/2024 - Sogni che fanno male ...
- 286 del 17/08/2024 - Voi rischiate, loro guadagnano …
- 285 del 10/08/2024 - Non vuoi Investire per (almeno) 5 anni? Non Investire affatto! (2024)
- 284 del 03/08/2024 - "Vado a vivere ai Caraibi" (remixed)
- 283 del 27/07/2024 - Bolle (e truffe) non muoiono mai (2024)
- 282 del 20/07/2024 - Il Pac "fai da te" (2024)
- 281 del 13/07/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 280 del 06/07/2024 - Investimenti & Scommesse: GameStop e dintorni (again)
- 279 del 29/06/2024 - Le commissioni pericolose
- 278 del 22/06/2024 - I danni (calcolabili) dell'Ingordigia
- 277 del 15/06/2024 - La ricchezza delle donne (italiane)
- 276 del 08/06/2024 - Crollano (certi) immobili?
- 275 del 01/06/2024 - E' il momento di vendere?
- 274 del 25/05/2024 - 500.000 euro di risparmi da investire bastano per andare in pensione a 60 anni?
- 273 del 18/05/2024 - Alcune cose sui cali di Borsa e sulla Maratona dell'Investimento Intelligente
- 272 del 11/05/2024 - Quali sono i miei consigli più utili?
- 271 del 04/05/2024 - Conoscete la vostra inflazione personale?
- 270 del 27/04/2024 - Breve, Medio o Lungo Termine?
- 269 del 20/04/2024 - Controllale (se puoi) le emozioni ...
- 268 del 13/04/2024 - Bolle di Mattone (che quando scoppiano fanno male)
- 267 del 06/04/2024 - Scrivevo la newslettera che state per leggere oltre 17 anni addietro (2/02/2007).
- 266 del 30/03/2024 - La forza delle 3 ESSE
- 265 del 23/03/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 263 del 09/03/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 262 del 02/03/2024 - Le cose che valgono di più
- 261 del 24/02/2024 - A chi serve una ricerca sugli "italiani e il risparmio" come questa?
- 260 del 17/02/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 259 del 10/02/2024 - Come Investire 10.000 euro
- 258 del 03/02/2024 - INVESTIMENTI & speculazioni
- 257 del 27/01/2024 - Mai confondere la Bravura con un Mercato Toro (Scatenato)
- 256 del 20/01/2024 - Dialoghi con Lodovico (Il Bitcoin)
- 255 del 13/01/2024 - Gli Obiettivi di un InvestitoreIntelligente
- 254 del 06/01/2024 - La Paura della Borsa (e delle Azioni)
- 253 del 30/12/2023 - Il potere degli Ossessionati
- 252 del 23/12/2023 - Di nuovo l'Oro!
- 251 del 16/12/2023 - Il Rischio anzi i Rischi ...
- 250 del 09/12/2023 - Come investire per i propri figli
- 249 del 02/12/2023 - I 5 MUST per un InvestimentoIntelligente
- 248 del 25/11/2023 - Investire bene è Semplice
- 247 del 18/11/2023 - Che vuol dire (davvero) siate avidi quando gli altri hanno paura?
- 246 del 11/11/2023 - Come Investire 10.000 euro (un classico, remixed)
- 245 del 04/11/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Terza e fine)
- 244 del 28/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Seconda)
- 243 del 21/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Prima)
- 242 del 14/10/2023 - I momenti chiave ... (Che si ripetono ciclicamente)
- 241 del 07/10/2023 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 240 del 30/09/2023 - Cosa vuol dire far meglio dell'Indice?
- 239 del 23/09/2023 - C'erano una volta rialzisti e ribassisti ...
- 238 del 16/09/2023 - A che età si può cominciare ad investire?
- 237 del 09/09/2023 - Quanto tempo serve per investire autonomamente?
- 236 del 02/09/2023 - Tre cose (3) MOLTO importanti
- 235 del 26/08/2023 - Investire senza un Metodo è come guidare senza volante
- 234 del 19/08/2023 - Poi l'inflazione è arrivata sul serio ...
- 233 del 12/08/2023 - Avete paura della volatilità? Non dovreste.
- 232 del 05/08/2023 - Il "Denaro felice" (Seconda ed ultima parte)
- 231 del 29/07/2023 - Il "Denaro felice" (Prima parte)
- 230 del 22/07/2023 - Come valutare un business
- 229 del 15/07/2023 - Il Test di Buffett per avere Successo
- 228 del 08/07/2023 - Quanto dovrebbe durare un Investimento Intelligente?
- 226 del 24/06/2023 - Il Rischio e la Difficoltà
- 223 del 03/06/2023 - Bella & Intelligente... (parte seconda e fine)
- 222 del 27/05/2023 - Bella & Intelligente... (parte prima)
- 221 del 20/05/2023 - E' difficile fare l'imprenditore
- 220 del 13/05/2023 - I migliori libri per conoscere Warren Buffett
- 219 del 06/05/2023 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs (e di Francesco Carlà)
- 218 del 29/04/2023 - Come evitare una trappola (grande) della finanza barbara
- 217 del 22/04/2023 - Come Investire 10.000 euro
- 216 del 15/04/2023 - Sicuri di comportarvi da Veri Investitori?
- 215 del 08/04/2023 - In che caso le Azioni andranno bene?
- 214 del 01/04/2023 - Denaro & Felicità (ultima parte)
- 213 del 25/03/2023 - Denaro & Felicità (parte prima)
- 212 del 18/03/2023 - Un giorno tutto questo sarà tuo ...