Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.

E la Citazione Finale.

Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

Clicca qui per iscriverti.


1. Cosa serve per essere davvero un leader? (puntata 329 del 14/06/2025)

Quali sono due cose da fare per essere (e restare) vero Leader in qualsiasi cosa?

La vera Leadership, in qualsiasi settore e campo, dipende essenzialmente da due cose che bisogna fare (ed essere) in ogni momento della propria vita.

Le conoscete? Le praticate?

Io direi, soprattutto: umiltà e, come si direbbe nel tennis: evitare errori non forzati.

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto, cliccando subito qui.

2. Il mio libro della settimana (329)

Agostino: Le confessioni

(Garzanti)

Come probabilmente già sapete, il nuovo Papa è un agostiniano. Ma cosa vuol dire far parte di quest'ordine antico della chiesa cattolica? Chi era Sant'Agostino e cosa pensava?

Molte risposte si trovano in questo bellissimo libro (ancora del tutto leggibile) dopo tanti secoli …

"Le "Confessioni" di Agostino iniziano un'epoca nuova del pensiero filosofico.

Non c'è, per imparare la sapienza, altro curriculum che l'ordine dei giorni, altra "via" che un percorso esistenziale. Quello dell'esistenza ansante e inappagata, che non si è sottratta alle comuni speranze e disperazioni, che ha corso in lungo e in largo la terra e ha voluto sperimentare ogni cosa umana, senza tenerne a distanza alcuna, assaporandole tutte o lasciandosene urtare, ferire, dominare, invece di limitarsi a esercitare il sereno potere della vista, che le domina da lontano.

La metafisica non si svela veramente che nello specchio - e nell'enigma - di un destino personale."

3. L'articolo della settimana (329)

Il contributo di Mario Draghi all'Europa è fuori discussione. In tutte le fasi della sua carriera…

"Un piano d’azione, denso di «consigli politici urgenti». Mario Draghi torna ad alzare la voce in direzione di Bruxelles e delle cancellerie europee, nel tentativo di assestare una (nuova) scossa che contribuisca a risvegliare l’Europa: «Lo choc politico proveniente dagli Stati Uniti è enorme».

E nulla, avverte l’ex premier, sarà più come prima."

4. La citazione finale (329)

“L'abitudine a cui non poniamo resistenza diventa necessità.”

(Sant'Agostino)

A rileggerci il prossimo week end!

Vostro


Elenco delle puntate: