Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.

E la Citazione Finale.

Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

Clicca qui per iscriverti.


1. La mia Bussola quando i mercati perdono la Bussola (puntata 320 del 12/04/2025)

Sapete qual è l'unica Bussola che funziona quando i Mercati perdono la Bussola?

La mia Bussola, che funziona sempre ma in particolare quando i mercati perdono la Bussola, è semplice (ma non facile): tenere sempre ben presenti i valori intrinseci delle aziende rispetto al prezzo di mercato. Il valore non mente mai (se ben calcolato), mentre il prezzo a volte sì.

Ps. Tra l'altro la mia Bussola funziona sempre, anche quando i mercati non perdono la Bussola.

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto, cliccando subito qui.

E poi fatemi sapere cosa ne pensate. Non ditemi NO … -ò-

2. Il mio libro della settimana (320)

B. Leaming: Jaqueline Kennedy Onassis. La biografia mai raccontata

(Odoya)

Ho conosciuto Jaqueline Kennedy nell'estate del 1991 per un caso fortuito in un negozio all'interno del Grand Hotel di Stoccolma. Insieme siamo andati a visitare il Moderna Museet e abbiamo chiacchierato un po'.

Era ancora una bellissima donna, ma non potevo fare a meno di pensare che stavo parlando con un pezzo di storia del '900 ...

"Per quasi sei decenni, Jacqueline Bouvier Kennedy Onassis ha affascinato il mondo intero con la sua grande personalità.

Soggetto di numerosi libri e migliaia di articoli, la sua vita è stata documentata in milioni di parole. Tuttavia, è sempre rimasto qualcosa di non chiaro e misterioso relativamente alla dimensione privata di questa figura così "pubblica".

Con abilità Barbara Leaming esplora la gioventù di Jackie e il suo matrimonio da favola con un ricco e bel senatore candidato presidenziale, seguendola nella sua trasformazione in esemplare First Lady.

L'incapacità, da parte di questa donna giovane e anticonformista, di vedersi sposata a uno qualsiasi dei facoltosi ma prevedibili pretendenti l'avvicinò all'eccezionale personalità di John Fitzgerald Kennedy, corteggiato fino al suo "cedimento" con la complicità del suocero.

Jackie rimase al suo fianco nei difficili anni alla Casa Bianca, costellati dai numerosi tradimenti del marito e dalle difficoltose gravidanze. Ma il trauma dell'assassinio di JFK, dal quale uscì letteralmente inzuppata di sangue e materia cerebrale, l'avrebbe danneggiata in maniera assai più profonda di quanto si sia saputo o immaginato finora.

Questo di Barbara Leaming è il primo testo a documentare, con rigore scientifico e assieme grande sensibilità psicologica, la terribile e solitaria lotta di Jackie con la patologia psichica che la tormentò per i successivi trentun anni di vita: il Disturbo Post-Traumatico da Stress (DPTS).

3. L'articolo della settimana (320)

Italia: 754mila case prenotabili, totale 3 milioni e passa di posti letto. Conviene?

"Se si guarda la mappa d’Italia attraverso gli occhi di un turista, sembra un paziente col morbillo: un Paese disteso pieno di puntini rossi. A ogni puntino corrisponde un alloggio in affitto su Airbnb. Più passa il tempo più i puntini aumentano: alla fine del 2024 erano 754mila, un totale di 3 milioni e passa di posti letto.

Ma la fotografia serve a poco. Per capire un fenomeno (e regolamentarlo) bisogna fare due cose: contarlo, come farebbero i bambini, e filmarlo nel tempo. Così Full, future urban legacy lab, centro studi del Politecnico di Torino, estraendo i dati dal database AirDna e seguendo l’evoluzione degli affitti brevi dal 2017 al 2024, ha provato a rispondere a una domanda: chi gestisce davvero il mercato Airbnb?"

4. La citazione finale (320)

“Voglio vivere la mia vita, non registrarla.”

(J. Kennedy)

A rileggerci il prossimo week end!

Vostro


Elenco delle puntate: