Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.
E la Citazione Finale.
Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

1. Quanto ci mettete a guadagnare i soldi che spendete? (puntata 85 del 10/10/2020)
Sapete quanto ci mettete a guadagnare i soldi che spendete?
C'e' un modo facile e infallibile per capire meglio come funziona il denaro e metabolizzare il suo vero valore. Prendete il vostro stipendio di un mese, dividetelo per il numero di ore che avete lavorato, e avrete il vostro guadagno orario netto.
Vuol dire che, per esempio, se lavoriamo 160 ore al mese e guadagniamo 1600 euro, ogni ora vale 10 euro.
Adesso facciamo un po' di acquisti insieme.
Sbavate per quel paio di scarpe da 200 euro della nuova collezione autunnale? Guardatele meglio: non costano più 200 euro come leggete in vetrina. Costano 20 ore del vostro (duro) lavoro.
E magari le metterete quattro volte in tutta la stagione.
Quattro volte per quattro ore ogni volta: 16 ore. Probabilmente passerete più tempo voi a lavorare per comprarle che i vostri piedi a portarle in giro.
Scoraggiante? Ma allora, ragionando così, non dovremmo comprare mai niente perchè quasi nulla vale le ore che dobbiamo lavorare?
Appunto: 'quasi'.
Il segreto è proprio questo: fate un bell'elenco di quello che avete comprato nell'ultimo mese. Poi metteteci vicino il prezzo e, tra parentesi, trasformate il prezzo in ore lavorate.
Pensate se le valeva o no e scrivetelo: "le vale" o "non le vale".
La prossima volta che volete (impulsivamente) comprare qualcosa, la domanda vi spunterà fuori dalla testa come un fumetto:
"Questa borsa costa 300 euro, cioè 30 ore del mio lavoro. Le vale o non le vale?"
Se quello che volete assolutamente comprare a 300 euro, non vale 30 ore del vostro lavoro, non compratelo.
Cambiatelo. Usate la vostra creatività.
Trasformate la borsetta che non vale 30 ore di lavoro, in qualcosa che desiderate ugualmente e che magari di ore ne costa solo cinque.
E probabilmente le vale tutte. Gli altri 25 risparmiateli per poi investirli.
Se volete saperne di più cliccate qui.
La versione Podcast di FC Consiglia (diversa da questa) la trovate cliccando qui.
2. Il mio libro della settimana (85)
(Einaudi)
Non avevo mai letto questa breve autobiografia privata di uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi.
Darwin è celebre per l'evoluzionismo e per le scoperte sulle origini dell'uomo. Ma la vera ragione per cui resta, da così tanto tempo, centrale nella storia della scienza è forse un'altra: il suo amore e la sua completa (totale) dedizione ai fatti.
I fatti sono molto più importanti delle teorie. Solo attraverso i fatti (e non con le ideologie e le verità rivelate) l'umanità progredisce.
"Charles Darwin scrisse questi testi autobiografici per i suoi figli, senza la consapevolezza che sarebbero stati un giorno pubblicati.
Essi rivelano un uomo modesto che preferiva la compagnia dei famigliari a quella degli eminenti scienziati che lo circondavano.
L'edizione completa dell'Autobiografia di Darwin comprende numerosi passi censurati e alcuni importanti documenti inediti che consentono di far avvicinare i lettori all'amabile figura e alla teoria del famoso scienziato."
3. L'articolo della settimana (85)
Alla fine degli anni '90 la serie A era (largamente) il campionato di calcio più importante del mondo e le squadre italiane vantavano legioni di tifosi in Asia e America. Un capitale enorme che si poteva sfruttare per decenni specie dopo il boom delle tv a pagamento e dei canali digitali.
Oggi la Liga spagnola e la Premier league inglese guadagnano dai soli diritti esteri più di quanto incassa la serie A nel suo business totale. Un disastro ...
Sul tema un articolo di Giancarlo Dotto per il Corriere dello Sport:
"Gli anni passano, i bimbi crescono, le mamme imbiancano e gli stadi crepano.
Che sia Roma o Firenze, l’Olimpico o l’Artemio Franchi, Tor di Valle o Campi Bisenzio, si chiamino James, Dan o Rocco, Marino, Raggi o Nardella, la sostanza dell’incubo non cambia.
Cambiano le città, cambiano i soggetti investitori, cambiano i sindaci e le giunte, cambiano le leggi e le delibere, i vincoli e le commissioni, ma l’obiettivo stadio somiglia sempre di più a una spedizione all’inferno.
Una vera e propria caverna dantesca, solo entrate e nessuna uscita ...
4. La citazione finale (85)
“Il vizio intrinseco del capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'uguale condivisione della miseria.”
WINSTON CHURCHILL
A rileggerci il prossimo week end!
Vostro
Elenco delle puntate:
- 329 del 14/06/2025 - Cosa serve per essere davvero un leader?
- 328 del 07/06/2025 - L'assunzione più costosa di sempre (per il neo-assunto)
- 327 del 31/05/2025 - Le regole segrete del denaro
- 326 del 24/05/2025 - Prendere in faccia le correzioni di Borsa
- 325 del 17/05/2025 - Esiste davvero il "capitale garantito"?
- 324 del 10/05/2025 - L'importanza di saper dire NO
- 323 del 03/05/2025 - 10 domande per voi posson bastare? (2025, ultima parte)
- 322 del 26/04/2025 - 10 domande per voi posson bastare? (2025, prima parte)
- 321 del 19/04/2025 - Investitore Intelligente? Quello con gli Obiettivi giusti.
- 320 del 12/04/2025 - La mia Bussola quando i mercati perdono la Bussola
- 319 del 05/04/2025 - Il muratore che sfidava il Forex
- 318 del 29/03/2025 - Investire non è comprare e vendere come forsennati …
- 317 del 22/03/2025 - Il salario minimo ha senso?
- 316 del 15/03/2025 - Trump, l'inflazione americana e gli investimenti degli italiani
- 315 del 08/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (seconda ed ultima parte)
- 314 del 01/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte)
- 313 del 22/02/2025 - Le commissioni pericolose
- 312 del 15/02/2025 - E se l'Italia fosse un'azienda quotata in Borsa?
- 311 del 08/02/2025 - Le conseguenze della Bolla
- 310 del 01/02/2025 - Tre messaggi decisivi per gli investitori intelligenti dal sottoscritto …
- 309 del 25/01/2025 - Come si comincia ad investire con FinanzaWorld e Francesco Carlà?
- 308 del 18/01/2025 - Investire senza sorprese (che fanno male)
- 307 del 11/01/2025 - L'importanza della Checklist
- 306 del 04/01/2025 - La pensione dell'Investitore (Investitrice) Intelligente
- 305 del 28/12/2024 - Sposi & Coltelli
- 304 del 21/12/2024 - La gestione del risparmio
- 303 del 14/12/2024 - Investire da solo? Non ho tempo!
- 302 del 07/12/2024 - Tutti possono diventare ricchi (a sapere come si fa)
- 301 del 30/11/2024 - Siate Calmi, Pazienti e ... Aggressivi
- 300 del 23/11/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 299 del 16/11/2024 - La tassa sulla stupidità
- 298 del 09/11/2024 - Quanto tempo ci vuole per investire in autonomia?
- 297 del 02/11/2024 - Stavolta siete pentiti?
- 296 del 26/10/2024 - Per chi dovrebbero lavorare i nostri figli (e nipoti)?
- 295 del 19/10/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 294 del 12/10/2024 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 293 del 05/10/2024 - Nessun abbonato di FinanzaWorld può condizionarmi
- 292 del 28/09/2024 - Come si diventa un vero Leader (di qualsiasi genere)
- 291 del 21/09/2024 - Sappiamo di non sapere?
- 290 del 14/09/2024 - Il Consiglio (finanziario) più importante.
- 289 del 07/09/2024 - I soldi danno la felicità. A noi e agli altri.
- 288 del 31/08/2024 - Perché certi immobili non si vendono?
- 287 del 24/08/2024 - Sogni che fanno male ...
- 286 del 17/08/2024 - Voi rischiate, loro guadagnano …
- 285 del 10/08/2024 - Non vuoi Investire per (almeno) 5 anni? Non Investire affatto! (2024)
- 284 del 03/08/2024 - "Vado a vivere ai Caraibi" (remixed)
- 283 del 27/07/2024 - Bolle (e truffe) non muoiono mai (2024)
- 282 del 20/07/2024 - Il Pac "fai da te" (2024)
- 281 del 13/07/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 280 del 06/07/2024 - Investimenti & Scommesse: GameStop e dintorni (again)
- 279 del 29/06/2024 - Le commissioni pericolose
- 278 del 22/06/2024 - I danni (calcolabili) dell'Ingordigia
- 277 del 15/06/2024 - La ricchezza delle donne (italiane)
- 276 del 08/06/2024 - Crollano (certi) immobili?
- 275 del 01/06/2024 - E' il momento di vendere?
- 274 del 25/05/2024 - 500.000 euro di risparmi da investire bastano per andare in pensione a 60 anni?
- 273 del 18/05/2024 - Alcune cose sui cali di Borsa e sulla Maratona dell'Investimento Intelligente
- 272 del 11/05/2024 - Quali sono i miei consigli più utili?
- 271 del 04/05/2024 - Conoscete la vostra inflazione personale?
- 270 del 27/04/2024 - Breve, Medio o Lungo Termine?
- 269 del 20/04/2024 - Controllale (se puoi) le emozioni ...
- 268 del 13/04/2024 - Bolle di Mattone (che quando scoppiano fanno male)
- 267 del 06/04/2024 - Scrivevo la newslettera che state per leggere oltre 17 anni addietro (2/02/2007).
- 266 del 30/03/2024 - La forza delle 3 ESSE
- 265 del 23/03/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 263 del 09/03/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 262 del 02/03/2024 - Le cose che valgono di più
- 261 del 24/02/2024 - A chi serve una ricerca sugli "italiani e il risparmio" come questa?
- 260 del 17/02/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 259 del 10/02/2024 - Come Investire 10.000 euro
- 258 del 03/02/2024 - INVESTIMENTI & speculazioni
- 257 del 27/01/2024 - Mai confondere la Bravura con un Mercato Toro (Scatenato)
- 256 del 20/01/2024 - Dialoghi con Lodovico (Il Bitcoin)
- 255 del 13/01/2024 - Gli Obiettivi di un InvestitoreIntelligente
- 254 del 06/01/2024 - La Paura della Borsa (e delle Azioni)
- 253 del 30/12/2023 - Il potere degli Ossessionati
- 252 del 23/12/2023 - Di nuovo l'Oro!
- 251 del 16/12/2023 - Il Rischio anzi i Rischi ...
- 250 del 09/12/2023 - Come investire per i propri figli
- 249 del 02/12/2023 - I 5 MUST per un InvestimentoIntelligente
- 248 del 25/11/2023 - Investire bene è Semplice
- 247 del 18/11/2023 - Che vuol dire (davvero) siate avidi quando gli altri hanno paura?
- 246 del 11/11/2023 - Come Investire 10.000 euro (un classico, remixed)
- 245 del 04/11/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Terza e fine)
- 244 del 28/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Seconda)
- 243 del 21/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Prima)
- 242 del 14/10/2023 - I momenti chiave ... (Che si ripetono ciclicamente)
- 241 del 07/10/2023 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 240 del 30/09/2023 - Cosa vuol dire far meglio dell'Indice?
- 239 del 23/09/2023 - C'erano una volta rialzisti e ribassisti ...
- 238 del 16/09/2023 - A che età si può cominciare ad investire?
- 237 del 09/09/2023 - Quanto tempo serve per investire autonomamente?
- 236 del 02/09/2023 - Tre cose (3) MOLTO importanti
- 235 del 26/08/2023 - Investire senza un Metodo è come guidare senza volante
- 234 del 19/08/2023 - Poi l'inflazione è arrivata sul serio ...
- 233 del 12/08/2023 - Avete paura della volatilità? Non dovreste.
- 232 del 05/08/2023 - Il "Denaro felice" (Seconda ed ultima parte)
- 231 del 29/07/2023 - Il "Denaro felice" (Prima parte)
- 230 del 22/07/2023 - Come valutare un business
- 229 del 15/07/2023 - Il Test di Buffett per avere Successo