Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.
E la Citazione Finale.
Buona lettura, vs. Francesco Carlà.
1. Tre brutti errori finanziari (e come risolverli) (puntata 141 del 06/11/2021)
Un po' di anni fa ho ricevuto una lettera molto interessante. Mi scriveva Angelo M. per mettermi a parte di un tormento che, lo diceva lui, gli faceva perdere il sonno. Si tratta di una missiva molto lunga e quindi la riassumo un po' di seguito.
E alla fine rispondo perchè è tuttora attuale ed emblematica. Buona lettura.
-Angelo M.
"Ho fatto tre errori nella mia vita finanziaria. Uno di seguito all'altro. E ho solo 35 anni.
Mi dico spesso che tutti possono sbagliare e che ci deve pur essere un modo per uscire da questa situazione che mi angustia.
Ecco gli errori:
Il primo: Ho dato retta ai consigli di un "esperto" finanziario che, a giudicare dai risultati, non aveva affatto esperienza. Non pensavo che un singolo consiglio sbagliato, anche se reiterato nel tempo (circa un anno) potesse produrre tanti danni al mio portafoglio modello.
Il secondo: Ecco il consiglio sbagliatissimo: ho ereditato un grosso portafoglio modello azionario da mio padre. Sto parlando di una somma con molti zeri.
La maggior parte di queste azioni erano e sono titoli bancari e altre azioni dell'indice della Borsa di Milano. Quando sono cominciati i guai, nell'autunno del 2008, e i miei titoli hanno cominciato a scendere, ho chiesto consiglio a questo "esperto" sul da farsi.
Il suo consiglio è stato netto: tenere tutto senza fare nulla. Tanto si trattava di titoli tranquilli che pagavano dividendi. Sarebbero risaliti molto presto e senza problemi di ansia.
Il terzo: Non sono affatto risaliti. Anzi hanno continuato a scendere. Quasi metà del mio pfolio azionario, due anni, dopo, se n'è andato. E molto spesso non hanno pagato nemmeno i dividendi.
Il risultato è che adesso, elaborato il lutto della perdita e dei miei errori che ho elencato, non so cosa fare. Vendo e monetizzo la perdita? Tengo e spero che risalga il portafoglio modello (ma se poi continuano a calare?)? Esiste una terza possibilità?
-Francesco Carlà
Angelo ha subito una ferita grave.
Qui non si tratta soltanto di soldi. Il problema è, come succede spesso in faccende finanziarie, anche, e forse soprattutto, psicologico.
Provate a leggere la sua lettera (e le sue domande) così:
1 Mio papà mi ha lasciato custode di una grande fortuna;
2 Io mi sono fidato di uno che non aveva esperienza;
3 Il risultato è che adesso il mio patrimonio è distrutto;
4 L'unica cosa che desidero è farlo tornare al punto di partenza.
Ragionare così, molto probabilmente, porterebbe ad ulteriori perdite sul capitale iniziale.
Quindi, prima di tutto, scordarsi del capitale iniziale se si vuole davvero iniziare una nuova strada. Il capitale attuale è il nostro capitale. Stop.
Secondo passaggio: il nostro patrimonio può essere visto in due modi.
Il primo: le azioni che abbiamo al momento in pfolio e il loro "valore" facciale attuale.
Il secondo: i business che le azioni rappresentano, la qualità di questi business, i fondamentali economici e finanziari, etc. etc.
Nel primo caso abbiamo un capitale che è dato dal prezzo attuale delle azioni. Ma non sappiamo nient'altro. Pessima situazione per un azionista.
Nel secondo caso abbiamo un patrimonio che è dato dal valore delle nostre azioni a cui aggiungiamo la conoscenza dei business sottostanti (che dovrebbero informarci sui veri valori dei medesimi).
Nessuno dovrebbe detenere azioni se non rientra nel secondo caso.
Credo che sia molto chiaro, allora, cosa dovrebbe fare Angelo M. (e tutti quelli che si trovano in situazioni analoghe) per uscire da questa scomodissima condizione:
Primo: riconoscere il proprio capitale attuale dopo l'errore grave; Secondo: riconoscere il profilo giusto di un investitore azionario.
Per ottenere il primo risultato bisogna guardare in faccia la realtà e scacciare ogni idea di impossibili e perdenti scorciatoie.
Per ottenere il secondo risultato bisogna usare i 5 Principi della Finanza Democratica. Li ho pensati e scritti nel 1999. Non ho cambiato una riga da allora:
1 Nessuno può curare il nostro denaro meglio di noi;
2 Imparare ad investire è molto semplice e non serve essere laureati in economia e scienze finanziarie. Basta essere correttamente informati da chi è Strutturalmente Indipendente(*) e non deve vendervi nessun tipo di prodotti finanziari. Basta saper fare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, percentuali, e medie;
3 Grazie ad Internet, è facile e costa molto poco investire da soli e senza intermediari. E' sufficiente aprire un conto bancario on line e le commissioni sono basse e alla portata di tutti gli investitori.
4 Investite solo in quello che capite e conoscete.
5 Non fidatevi di nessuno che vi proponga cose in contrasto con i punti 1, 2, 3 e 4.
(*) Strutturalmente Indipendente è SOLO chi guadagna se guadagnate voi. Non chi guadagna anche quando voi perdete.
La virtù numero 1 dell'Investitore (davvero) Intelligente è (rullo di tamburi) la SEMPLICITA'.
Non date retta (mai) a chi propone formule astruse e "investimenti" complicatissimi.
I veri soldi li ho sempre fatti (e li farò anche in futuro ne sono certo) con idee Semplici. Attenzione: Semplici non vuol dire Facili. E men che meno: Banali.
Semplici come il mio nuovo Podcast con Lodovico: "Investitori Intelligenti".
Attenti a questi 2! E' uscito il nuovo podcast di "Investitori Intelligenti", lo trovi su tutte le piattaforme dedicate.
Disponibile anche su Spotify cliccando qui.
2. Il mio libro della settimana (141)
Brad Stone: Vendere tutto. Jeff Bezos e l'era di Amazon.
(Hoepli)
I veterani di FinanzaWorld sanno molto bene che seguo Amazon e Bezos dal 1999. E anche da prima. Praticamente dalla sua Ipo a Wall Street.
Quando ho inventato la definizione "TopVincitori" mi riferivo proprio a supercompanies come l'azienda che incarna l'idea stessa di ecommerce.
Qualcuno ricorderà pure il Gorilla game: la forsennata strategia che Bezos, non a caso ex advisor finanziario, inventò per conquistare la migliore posizione possibile sul mercato anche a rischio di perdere tutto (rischio abbastanza controllato).
Infatti fu costretto a vendere obbligazioni con rendimenti quasi da usura pur di tenere in vita la sua creatura.
Ma ha avuto ragione lui e grazie ad Amazon è diventato uno degli uomini più ricchi e famosi del mondo.
Decine e decine di miliardi di dollari, $ più $ meno.
C'è una cosa, tra le tante, che Bezos ha capito sul capitalismo (anche nella versione Simulmondo): tutte le aziende falliscono prima o poi. Il compito "segreto" di un grande manager è rimandare il più possibile il fallimento.
In questo libro trovate molto del bello (e del brutto) di una delle più famose aziende degli ultimi 50 anni.
"AMAZON.COM è nata inviando libri per posta e ha cavalcato la prima ondata dell'isteria dot-com. Ma il suo visionario fondatore Jeff Bezos non si accontentava di essere un libraio alla moda; voleva che Amazon offrisse un assortimento illimitato e una comodità senza pari, a prezzi più bassi di chiunque altro: voleva che diventasse il negozio globale.
Per realizzare la sua grandiosa visione, ha sviluppato una cultura aziendale improntata a un'ambizione sfrenata e a segreti mai rivelati. Per la prima volta, il reporter Brad Stone intervista dipendenti ed ex dipendenti di Amazon, i familiari di Bezos, e presenta ai lettori la storia di Amazon, con testimonianze dirette.
Vendere tutto è la biografia dell'Internet company che ha piazzato una delle prime e più grandi scommesse sul Web e che ha cambiato per sempre il nostro modo di leggere e di fare shopping. È la storia dell'azienda che incarna la nostra epoca e un ritratto intimo e profondo dell'iconico imprenditore che l'ha fondata."
3. L'articolo della settimana (141)
A rischio di far diventare questo numero di FC Consiglia una specie di monografia su Jeff Bezos, l'articolo che vi raccomando è una bella intervista al boss di Amazon ...
"In generale penso che il bello degli esseri umani sia che essi stiano migliorando continuamente le cose.
E così se gli imprenditori e gli inventori seguono la loro curiosità e le loro passioni, scoprono qualcosa di nuovo e il modo in cui riuscire a realizzarlo. E non sono mai soddisfatti. Questo va sfruttato.
A mio avviso, è necessario usare questa energia principalmente sui clienti anziché sui concorrenti ..."
4. La citazione finale (141)
"Non è un esperimento se sai che funzionerà".
(Jeff Bezos)
A rileggerci il prossimo week end!
Vostro
Elenco delle puntate:
- 308 del 18/01/2025 - Investire senza sorprese (che fanno male)
- 307 del 11/01/2025 - L'importanza della Checklist
- 306 del 04/01/2025 - La pensione dell'Investitore (Investitrice) Intelligente
- 305 del 28/12/2024 - Sposi & Coltelli
- 304 del 21/12/2024 - La gestione del risparmio
- 303 del 14/12/2024 - Investire da solo? Non ho tempo!
- 302 del 07/12/2024 - Tutti possono diventare ricchi (a sapere come si fa)
- 301 del 30/11/2024 - Siate Calmi, Pazienti e ... Aggressivi
- 300 del 23/11/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 299 del 16/11/2024 - La tassa sulla stupidità
- 298 del 09/11/2024 - Quanto tempo ci vuole per investire in autonomia?
- 297 del 02/11/2024 - Stavolta siete pentiti?
- 296 del 26/10/2024 - Per chi dovrebbero lavorare i nostri figli (e nipoti)?
- 295 del 19/10/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 294 del 12/10/2024 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 293 del 05/10/2024 - Nessun abbonato di FinanzaWorld può condizionarmi
- 292 del 28/09/2024 - Come si diventa un vero Leader (di qualsiasi genere)
- 291 del 21/09/2024 - Sappiamo di non sapere?
- 290 del 14/09/2024 - Il Consiglio (finanziario) più importante.
- 289 del 07/09/2024 - I soldi danno la felicità. A noi e agli altri.
- 288 del 31/08/2024 - Perché certi immobili non si vendono?
- 287 del 24/08/2024 - Sogni che fanno male ...
- 286 del 17/08/2024 - Voi rischiate, loro guadagnano …
- 285 del 10/08/2024 - Non vuoi Investire per (almeno) 5 anni? Non Investire affatto! (2024)
- 284 del 03/08/2024 - "Vado a vivere ai Caraibi" (remixed)
- 283 del 27/07/2024 - Bolle (e truffe) non muoiono mai (2024)
- 282 del 20/07/2024 - Il Pac "fai da te" (2024)
- 281 del 13/07/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 280 del 06/07/2024 - Investimenti & Scommesse: GameStop e dintorni (again)
- 279 del 29/06/2024 - Le commissioni pericolose
- 278 del 22/06/2024 - I danni (calcolabili) dell'Ingordigia
- 277 del 15/06/2024 - La ricchezza delle donne (italiane)
- 276 del 08/06/2024 - Crollano (certi) immobili?
- 275 del 01/06/2024 - E' il momento di vendere?
- 274 del 25/05/2024 - 500.000 euro di risparmi da investire bastano per andare in pensione a 60 anni?
- 273 del 18/05/2024 - Alcune cose sui cali di Borsa e sulla Maratona dell'Investimento Intelligente
- 272 del 11/05/2024 - Quali sono i miei consigli più utili?
- 271 del 04/05/2024 - Conoscete la vostra inflazione personale?
- 270 del 27/04/2024 - Breve, Medio o Lungo Termine?
- 269 del 20/04/2024 - Controllale (se puoi) le emozioni ...
- 268 del 13/04/2024 - Bolle di Mattone (che quando scoppiano fanno male)
- 267 del 06/04/2024 - Scrivevo la newslettera che state per leggere oltre 17 anni addietro (2/02/2007).
- 266 del 30/03/2024 - La forza delle 3 ESSE
- 265 del 23/03/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 263 del 09/03/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 262 del 02/03/2024 - Le cose che valgono di più
- 261 del 24/02/2024 - A chi serve una ricerca sugli "italiani e il risparmio" come questa?
- 260 del 17/02/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 259 del 10/02/2024 - Come Investire 10.000 euro
- 258 del 03/02/2024 - INVESTIMENTI & speculazioni
- 257 del 27/01/2024 - Mai confondere la Bravura con un Mercato Toro (Scatenato)
- 256 del 20/01/2024 - Dialoghi con Lodovico (Il Bitcoin)
- 255 del 13/01/2024 - Gli Obiettivi di un InvestitoreIntelligente
- 254 del 06/01/2024 - La Paura della Borsa (e delle Azioni)
- 253 del 30/12/2023 - Il potere degli Ossessionati
- 252 del 23/12/2023 - Di nuovo l'Oro!
- 251 del 16/12/2023 - Il Rischio anzi i Rischi ...
- 250 del 09/12/2023 - Come investire per i propri figli
- 249 del 02/12/2023 - I 5 MUST per un InvestimentoIntelligente
- 248 del 25/11/2023 - Investire bene è Semplice
- 247 del 18/11/2023 - Che vuol dire (davvero) siate avidi quando gli altri hanno paura?
- 246 del 11/11/2023 - Come Investire 10.000 euro (un classico, remixed)
- 245 del 04/11/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Terza e fine)
- 244 del 28/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Seconda)
- 243 del 21/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Prima)
- 242 del 14/10/2023 - I momenti chiave ... (Che si ripetono ciclicamente)
- 241 del 07/10/2023 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 240 del 30/09/2023 - Cosa vuol dire far meglio dell'Indice?
- 239 del 23/09/2023 - C'erano una volta rialzisti e ribassisti ...
- 238 del 16/09/2023 - A che età si può cominciare ad investire?
- 237 del 09/09/2023 - Quanto tempo serve per investire autonomamente?
- 236 del 02/09/2023 - Tre cose (3) MOLTO importanti
- 235 del 26/08/2023 - Investire senza un Metodo è come guidare senza volante
- 234 del 19/08/2023 - Poi l'inflazione è arrivata sul serio ...
- 233 del 12/08/2023 - Avete paura della volatilità? Non dovreste.
- 232 del 05/08/2023 - Il "Denaro felice" (Seconda ed ultima parte)
- 231 del 29/07/2023 - Il "Denaro felice" (Prima parte)
- 230 del 22/07/2023 - Come valutare un business
- 229 del 15/07/2023 - Il Test di Buffett per avere Successo
- 228 del 08/07/2023 - Quanto dovrebbe durare un Investimento Intelligente?
- 226 del 24/06/2023 - Il Rischio e la Difficoltà
- 223 del 03/06/2023 - Bella & Intelligente... (parte seconda e fine)
- 222 del 27/05/2023 - Bella & Intelligente... (parte prima)
- 221 del 20/05/2023 - E' difficile fare l'imprenditore
- 220 del 13/05/2023 - I migliori libri per conoscere Warren Buffett
- 219 del 06/05/2023 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs (e di Francesco Carlà)
- 218 del 29/04/2023 - Come evitare una trappola (grande) della finanza barbara
- 217 del 22/04/2023 - Come Investire 10.000 euro
- 216 del 15/04/2023 - Sicuri di comportarvi da Veri Investitori?
- 215 del 08/04/2023 - In che caso le Azioni andranno bene?
- 214 del 01/04/2023 - Denaro & Felicità (ultima parte)
- 213 del 25/03/2023 - Denaro & Felicità (parte prima)
- 212 del 18/03/2023 - Un giorno tutto questo sarà tuo ...
- 211 del 11/03/2023 - L'Intelligenza Artificiale è un'Investitrice Intelligente?
- 210 del 04/03/2023 - I migliori investimenti
- 209 del 25/02/2023 - Investire da solo? Non ho tempo!
- 208 del 18/02/2023 - Ti senti più Azionario o Obbligazionario?
- 207 del 11/02/2023 - Sapete come si fa a valutare un business?
- 206 del 04/02/2023 - A che età si può cominciare ad investire?
- 205 del 28/01/2023 - Una vita da Fwiano (e da Fwiana)