Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.

E la Citazione Finale.

Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

Clicca qui per iscriverti.


1. Volete un rendimento del 100% in un paio d'anni? (puntata 131 del 28/08/2021)

Una delle cose più interessanti, quando si parla di investimenti, è stabilire se gli obiettivi di andamento delle persone abbiano senso oppure no. Parlo sia delle dimensioni dei andamenti attesi che dei tempi in cui si vuole raggiungerli.

Spesso ho ricevuto lettere che mi chiedevano se un andamento del 100% in un anno (o due) fosse un obiettivo ambizioso ...

Immaginate la mia risposta ... -ò-

(Anche se può perfino succedere: per esempio FCS, uno dei nostri Abbonamenti Premium dedicati a Wall Street, ha fatto +51% nel 2019 e +63% nel 2020.)

Pensare di "investire" sul breve termine e aspettarsi andamenti super-elevati, significa scommettere e non investire. Investire a breve termine è un ossimoro finanziario.

Non vuol dire niente.

Il mio Metodo potete conoscerlo anche solo abbonandovi in prova gratuita ad un qualsiasi Premium di Fw. E se decidete di non procedere potete tenerlo ed usarlo.

Se cliccate qui trovate tutte le info che vi servono.

La virtù numero 1 dell'Investitore (davvero) Intelligente è (rullo di tamburi) la SEMPLICITA'.

Non date retta (mai) a chi propone formule astruse e "investimenti" complicatissimi.

I veri soldi li ho sempre fatti (e li farò anche in futuro ne sono certo) con idee Semplici. Attenzione: Semplici non vuol dire Facili. E men che meno: Banali.

Semplici come il mio nuovo Podcast con Lodovico: "Investitori Intelligenti"

2. Il mio libro della settimana (131)

N. Taleb: Il Cigno nero

(il Saggiatore)

Questo libro di Taleb è bellissimo e molto utile. Lo rileggo abbastanza spesso.

In sintesi dice una cosa assai importante: se si avvera una condizione molto improbabile (Cigno nero) i danni che può fare sono gravissimi. Spesso irreparabili.

Il bello è che la dice con una scrittura indimenticabile e raccontandoci anche la sua incredibile vita.

"Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi?

Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta.

I cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori, come l'invenzione della ruota, l'11 settembre, il crollo di Wall Street e il successo di Google.

Sono all'origine di quasi ogni cosa, e spesso sono causati ed esasperati proprio dal loro essere imprevisti. Se il rischio di un attentato con voli di linea fosse stato concepibile il 10 settembre, le torri gemelle sarebbero ancora al loro posto.

Se i modelli matematici fossero applicabili agli investimenti, non assisteremmo alle crisi degli hedge funds. Questo libro è dedicato ai cigni neri: cosa sono, come affrontarli, in che modo trarne beneficio."

3. L'articolo della settimana (131)

Il sottoscritto è in buona forma grazie ad una gustosa alimentazione e ad un misto tra tennis e lunghe camminate.

Queste ultime (spesso) assai feconde anche di idee d'investimento.

Di recente mi è capitato di rileggere un articolo che è un buon compendio di alcune "novità" (e libri) su come evitare la pancia e vivere a lungo. Di questi tempi poi ...

4. La citazione finale (131)

"Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare."

(George Bernard Shaw)

A rileggerci il prossimo week end!

Vostro


Offerta riservata ai lettori di FC Consiglia:

Ultimo Podcast pubblicato:

Ascolta o iscriviti su:

Apple Podcast

Google Podcast

Spotify

Spreaker

iHeart Radio

Deezer

Podcast Addict

Elenco delle puntate: